sotto

sotto
sót·to
prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO
I. prep.
I 1a. indica la collocazione o la posizione inferiore di qcs. rispetto a un'altra con cui è a contatto, spec. per sostenerla: la lettera è sotto lo stuoino | con riferimento a cose l'una delle quali copre o avvolge l'altra: la città dorme sotto la neve | con riferimento a cose l'una delle quali travolge o grava sull'altra: finire, andare sotto una macchina, essere investito
Sinonimi: sotto a.
Contrari: sopra, sopra a.
I 1b. indica la parte inferiore di qcs.: un taglio sotto il mento
Sinonimi: sotto a.
I 2. indica la collocazione o la posizione inferiore rispetto a un oggetto, a un riparo, a una copertura e sim. con cui non vi è contatto: stare sotto l'ombrellone
Sinonimi: sotto a.
I 3. indica la posizione inferiore rispetto a ciò che si trova, si muove o cade dal cielo: camminare sotto la pioggia | indica l'esposizione a una fonte luminosa o ai raggi della luna o del sole: essere sotto i riflettori
I 4. in posizione sottostante, ai piedi di un luogo: un paesino sotto la montagna | nelle immediate vicinanze, in prossimità di un luogo situato in posizione più elevata
Sinonimi: sotto a.
Contrari: sopra, sopra a | oltre.
I 5. più in basso di un limite dato, spec. con riferimento a una numerazione, a una gradazione, a una scala: la temperatura è scesa sotto lo zero | nelle determinazioni geografiche: più a sud di, a una latitudine inferiore a: sotto l'equatore
I 6a. nell'imminenza di una data, di una festività, del giorno o tempo in cui si verifica una situazione, una circostanza: sotto Pasqua
I 6b. durante un regno, un governo, spec. seguito dall'indicazione del regnante, del governatore: visse sotto Pietro il Grande
I 7. indica un rapporto di dipendenza o sudditanza: lavorare sotto un padrone, alle sue dipendenze; combattere sotto un generale, ai suoi ordini
I 8. indica l'assoggettamento a vigilanza o a cure, assistenza, insegnamenti e sim.: sotto la guida dell'insegnante
I 9a. indica una condizione, una modalità di essere o un comportamento: agire, presentarsi sotto un falso nome | con riferimento a un ordinamento, spec. vessatorio o a un pericolo incombente: vivere sotto l'incubo del nucleare | con riferimento al destino, a un influsso, spec. di tipo astrale: nascere sotto il segno dell'Acquario | con riferimento all'azione di una sostanza: essere sotto l'effetto dei tranquillanti | con riferimento a un processo accusatorio: essere, finire sotto inchiesta, sotto processo | con riferimento a un patto, a una garanzia: il testimone ha deposto sotto giuramento
I 9b. indica la modalità secondo cui viene compiuta un'azione: scrivere sotto dettatura
I 10. con valore limitativo, in rapporto a: sotto un certo aspetto
II. avv.
II 1. nella parte inferiore, in basso: sotto c'è uno strato di pastafrolla; alla base di un oggetto | raff., preceduto da altro avv. di luogo o da prep.: da sotto, lì sotto | in frasi ellittiche, sottintendendo abito, vestito o sim.: sotto aveva una graziosa camicetta; non ha niente sotto, non indossa biancheria intima | per eufem., nelle parti basse del corpo: gli diedi un calcio sotto | più giù rispetto al livello in cui ci si trova, in basso, di sotto: guardare sotto
Sinonimi: sotto a.
Contrari: sopra, superiormente.
II 2. estens., al piano inferiore di un edificio, dabbasso: sotto non abita nessuno; al piano terra: i bambini giocano sotto in cortile
Contrari: sopra, superiormente.
II 3. sulla faccia inferiore di un oggetto: il tavolo sotto è scheggiato
Contrari: sopra, superiormente.
II 4. in un testo, un discorso o sim.: più avanti, più oltre: come si dice più sotto; spec. nei rinvii di testo: vedi sotto, vedi oltre
Sinonimi: di seguito, dopo, oltre.
Contrari: sopra, superiormente.
II 5. ass., con valore interiettivo, esprime l'ordine o l'invito a farsi avanti: sotto! | nella loc.pragm., sotto a chi tocca!, esprime l'idea del turno, dell'avvicendamento, spec. in cose sgradevoli
III. agg.inv. CO più basso, sottostante: la riga sotto | CO TS mus. inferiore al tono normale o al tono di chi interpreta la parte principale: eseguire una melodia un tono sotto
Sinonimi: inferiore.
Contrari: di sopra, sopra, soprastante, superiore.
IV. s.m.inv. CO ciò che si trova in basso; spazio collocato inferiormente, parte inferiore: riparerò il sotto del tetto
Sinonimi: di sotto.
Contrari: di sopra, sopra.
\
DATA: 1288 nell'accez. II,1.
ETIMO: lat. sŭbtu(s), der. di sub.
NOTA GRAMMATICALE: si elide davanti a parole che iniziano per vocale: sott'acqua, sott'olio.
POLIREMATICHE:
al di sotto: loc.avv. CO
al di sotto di: loc.prep. CO
di sotto: loc.avv.
sott'aceto: loc.agg.inv.
sott'acqua: loc.avv. CO
sott'in su: loc.s.m.inv.
sotto a: loc.prep. CO
sotto banco: loc.avv.
sotto bandiera: loc.avv. CO
sotto braccio: loc.avv.
sotto carico: loc.agg.inv.
sotto casa: loc.avv. CO
sott'occhio: loc.avv.
sotto chiave: loc.avv.
sotto condizione: loc.avv. CO
sotto coperta: loc.avv.
sotto costo: loc.agg.inv.
sotto di: loc.prep. CO
sotto fascia: loc.agg.inv.
sotto forma di: loc.prep. CO
sotto gamba: loc.avv.
sotto gli occhi: loc.avv. CO
sotto i ferri: loc.avv. CO
sotto il cielo: loc.avv. CO
sotto il livello del mare: loc.agg.inv. CO TS geogr.
sotto il naso: loc.avv. CO
sotto il profilo: loc.avv. CO
sotto il sole: loc.avv. CO
sotto il torchio: loc.avv.
sotto impasse: loc.avv. CO
sotto in su: loc.s.m.inv.
sotto la luna: loc.avv. CO
sotto le armi: loc.agg.inv.
sotto le insegne di: loc.prep. CO
sotto le stelle: loc.avv. CO
sott'olio: loc.agg.inv.
sotto lo stesso tetto: loc.avv. CO
sotto mentite spoglie: loc.avv. CO
sotto metafora: loc.avv. CO
sotto misura: loc.avv.
sotto osservazione: loc.avv. CO TS med.
sotto pena di: loc.prep. TS dir.pen.
sotto peso: loc.agg.inv.
sotto pressione: loc.agg.inv.
sotto rete: loc.avv.
sotto sale: loc.agg.inv.
sotto scacco: loc.agg.inv. TS giochi
sotto shock: loc.agg.inv. CO
sotto sotto: loc.avv. CO
sotto specie di: loc.prep. CO
sotto spirito: loc.agg.inv.
sotto squadra: loc.agg.inv. TS geom.
sotto terra: loc.avv.
sotto tiro: loc.agg.inv.
sotto tono: loc.avv.
sotto traccia: loc.agg.inv.
sotto una campana di vetro: loc.avv. CO
sotto vento: loc.avv.
sotto vetro: loc.agg.inv.
sotto voce: loc.avv.
sotto vuoto: loc.avv.
sotto vuoto spinto: loc.agg.inv. CO
sotto zero: loc.avv.
sott'ufficiale: loc.s.m.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • sotto — / sot:o/ [lat. subtus, avv., der. di sŭb sotto ]. ■ prep. 1. [in una posizione più bassa o sulla quale si trova qualcosa, anche nelle perifr. prep. sotto a e al di sotto di : mise un piattino s. la bottiglia ; s. alla (o al di sotto della )… …   Enciclopedia Italiana

  • sotto — sotto[b] (II)[/b] (izg. sȍto) prij. DEFINICIJA označuje da se nešto nalazi niže od onoga prema čemu se određuje; dolje prema čemu; ispod, usp. šoto SINTAGMA de sotto lokal. na Jadranu smjer vjetra s jugozapada; sotto voce (izg. sotto vȍče) žarg.… …   Hrvatski jezični portal

  • sotto- — 1. Primo elemento di molti composti nominali e verbali, in alcuni dei quali conserva il sign. e anche la funzione di prep. (come nelle locuz. avv. sottacqua, sottaceto, sottochiave, ecc., che si possono infatti scrivere anche con grafia staccata) …   Enciclopedia Italiana

  • sotto- — {{hw}}{{sotto }}{{/hw}}pref.  (sott  , davanti a vocale) 1 Indica un oggetto, una parte e sim. sotto ad altri: sottabito, sottopassaggio. 2 Indica inferiore di grado e funzione: sottosegretario, sottotenente. 3 Indica inferiorità quantitativa… …   Enciclopedia di italiano

  • sotto — sotto[b] (I)[/b] (izg. sȍto) pril. DEFINICIJA glazb. oznaka u glazbi za klavir, orgulje i sl.; uputa na mjestima gdje se ruke križaju, da ruka koja svira dionicu označenu sa sotto ima položaj ispod ETIMOLOGIJA tal.: ispod …   Hrvatski jezični portal

  • Sotto — (ital.), so v.w. unten; so: S. dissotte (Mus.), von unten; S. alla parte dissotto, in der Unterstimme …   Pierer's Universal-Lexikon

  • sotto — {{hw}}{{sotto}}{{/hw}}A prep.  (si può elidere davanti a parola che cominci per vocale: sott acqua ) 1 Indica posizione inferiore rispetto a qlco.: pose un piattino sotto la bottiglia; sotto il soprabito indossa una giacca; infilarsi sotto le… …   Enciclopedia di italiano

  • sotto — A prep. 1. (di luogo) al di sotto, inferiormente CFR. ipo , sub CONTR. sopra, superiormente 2. presso, vicino CONTR. lontano 3. più in basso di □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • sotto — sọt|to 〈Adv.; Mus.〉 unten, unter (der anderen Hand zu spielen); Ggs sopra [ital.] * * * sọt|to [auch: sɔto] <Adv.> [ital. sotto = unter < lat. subtus = unten] (Musik): (beim Klavierspiel mit gekreuzten Händen) unter der anderen Hand zu …   Universal-Lexikon

  • sotto- — sót·to pref. 1. davanti a sostantivo che indica professione, carica, ufficio ha valore analogo a vice , designando chi ha grado o funzione immediatamente inferiori a quelli espressi dal sostantivo: sottufficiale | davanti a sostantivo inanimato… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”